Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nerina del marchese. Sulle tracce di un fiore perduto

La nerina del marchese. Sulle tracce di un fiore perduto
Titolo La nerina del marchese. Sulle tracce di un fiore perduto
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Edizioni L'Erta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788894494624
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Alla ricerca della nerina perduta, un fiore di sorprendente bellezza, Nerine sarniensis, simile a un minuscolo giglio scintillante come un gioiello. Tutto nasce quasi per caso da una foto d’archivio che porta le lancette del tempo in quell’eldorado botanico che è stato il Sud Africa della Compagnia delle Indie e poi trasferisce il racconto sull’isola di Guernsey, covo di corsari e contrabbandieri nel Canale della Manica. È così che la nostra nerina sbarca in Inghilterra, il Paese che ne farà quasi una mania... fiore da regine, non plus ultra del giardinaggio, oggetto di sfida tra illustri botanici nell’ottenere nuovi colori e forme. Questa galleria di personaggi culmina nel Novecento con Peter Smithers, diplomatico che usava la botanica come copertura quando si calava nei panni dell’agente segreto. Sarà lui, “la spia che amava le nerine”, a dedicare una delle sue più belle creazioni al marchese Giuseppe Roi, anch’egli figura a suo modo romanzesca. Un inseguimento lungo 350 anni, che avrà il suo lieto fine nel più spettacolare giardino botanico del Sud dell’Inghilterra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.