Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taxa & taboo. Saggi di etnografia cognitiva

Taxa & taboo. Saggi di etnografia cognitiva
Titolo Taxa & taboo. Saggi di etnografia cognitiva
Autore
Editore QuiEdit
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 140
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788864640297
 
16,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Di cosa è fatta un'identità? Come si ascrive una categoria? Che modi di vedere si producono all'interno di un certa comunità? Questo libro vuole offrire una serie di casi etnografici utili ad illustrare alcune delle teorie e delle nozioni ecologiche impiegate in antropologica cognitiva. Negli ultimi vent'anni numerosi ricercatori hanno abbandonato infatti l'ipotesi che la mente operi come un computer e si sono volti ad indagare il lavoro cognitivo umano come frutto di un organismo vivente in azione, sviluppo ed evoluzione all'interno di specifici ambienti socio-materiali. In questa raccolta di saggi basati su varie indagini sul campo, le nozioni ecologiche di abilità, azione situata e cognizione distribuita sono impiegate per dar conto delle interazioni che gli esseri umani svolgono nel corso della loro vita quotidiana. Ne emerge un originale dialogo interdisciplinare utile ad indagare le varie realtà socio-culturali come processi aperti, complessi e conflittuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.