Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il monte Granatico di Santu Lussurgiu, 1761-1865. Agricoltura e potere locale in ambiente agro-pastorale

Il monte Granatico di Santu Lussurgiu, 1761-1865. Agricoltura e potere locale in ambiente agro-pastorale
Titolo Il monte Granatico di Santu Lussurgiu, 1761-1865. Agricoltura e potere locale in ambiente agro-pastorale
Autore
Editore Edizioni del Faro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 162
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865371718
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La presente ricerca è stata condotta nel rigoroso rispetto delle fonti e nel solo intento di contribuire al recupero della memoria storica di un importante monumento architettonico, dislocato nel cuore antico del paese di Santu Lussurgiu, in un sito denso di storia feudale. Si tratta dell'edificio settecentesco del Monte Granatico, che aveva il compito di custodire la riserva di grano da concedere in prestito agevolato ai contadini, al tempo della seminagione. Mirando, dunque, a una comune riscoperta della dimensione storica di un bene culturale del territorio, questo lavoro si pone in continuità col progetto organico di tutela e valorizzazione della cultura locale, formulato trentacinque anni fa nel Centro di Cultura Popolare UNLA. Nei suoi momenti migliori, l'istituzione filantropica del Monte Granatico fu un potente fattore di crescita civile, per i valori di solidarietà, di collaborazione, di attenzione al bene comune a cui si ispirava nel sottrarre agli usurai i contadini poveri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.