Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Toiano la città fantasma

Toiano la città fantasma
Titolo Toiano la città fantasma
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Gli emersi narrativa
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788859112402
 
14,00

Come il crollo del muro di Berlino è il simbolo del fallimento del comunismo pratico, Taranto è l'evidenza del fallimento del capitalismo pratico, incontrollato, tutto radicato sulla deificazione della concorrenza, del profitto e del PIL. I protagonisti fuggono da Taranto per costruirsi un mondo a misura d'uomo, ecosostenibile, basato non sulla concorrenza sfrenata e incondizionata, ma sulla solidarietà. Ci riusciranno, per poco però. Un nucleo di uomini non può prescindere dai propri limiti e dalle proprie debolezze: anche nel paradiso terrestre c'erano un Satana e Adamo ed Eva. Inoltre non si può prescindere dai condizionamenti esterni: i governi, un ecosistema devastato, un'umanità abbrutita e traviata dall'egoismo e dall'avidità. Allora non c'è speranza per l'umanità? Una speranza esiste, luminosa, disponibile per tutti. Ma l'uomo vorrà o potrà coglierla? "Toiano la città fantasma" ha un'esposizione narrativa decisa e appassionata, sostenuta da uno stile scorrevole, veloce, da un ritmo incalzante, da situazioni e dialoghi ben concatenati, pertinenti e credibili che spingono il lettore a leggere le pagine una dopo l'altra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.