Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cieca di Sorrento

La cieca di Sorrento
Titolo La cieca di Sorrento
Autore
Curatore
Collana Il melograno, 48
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 377
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788883092664
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"La cieca di Sorrento" appartiene alla prima fase della narrativa di Francesco Mastriani, quella definita "aristocratico-appendicistica" incentrata su vicende di puro intrigo a sfondo patetico-sentimentale caratterizzate, inoltre, da una ricerca di soluzioni macabre e patologiche ereditate dalla gothic fiction. In questo intricatissimo romanzo, costruito con un'abilità degna di Sue, di Feuillet e di Ponson du Terrail, è già presente quell'occhio attento dell'autore che gli consentirà, negli anni successivi, di esplorare e descrivere il "ventre" segreto di Napoli. Rileggere oggi Mastriani può rivelarsi un'avventura sorprendente: la riscoperta di uno scrittore che Benedetto Croce definì "il più notabile romanziere del genere che l'Italia abbia dato".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.