Il pensiero umano per anni ha seguito con successo i paradigmi classici del broadcast: più una sorgente riusciva a irradiare un messaggio, più era forte la sua capacità di penetrare la psiche collettiva, fino a manovrare il consenso. Oggi invece, campagne di comunicazione pompate con investimenti miliardari vengono ignorate (o peggio ancora derise), mentre input anonimi si staccano dalla massa fino a detonare, scatenando reazioni capaci di sconvolgere le antiche forme di potere. "Blitzkrieg tweet" vi spiegherà come far esplodere le vostre potenziali bombe mediatiche nel web e come gestire le conseguenze dello scoppio. Diviso in due sezioni, la prima sulla tattica Come vincere le battaglie e l'altra sulla strategia Come impostare le guerre, questo testo ibrido è un pamphlet d'assalto che insegna ad assemblare micidiali armi di informazione DIY, mettendo in guardia dalle trappole che minano il terreno della credibilità online. Un visionario manuale pratico per orientarsi e agire collettivamente contro chi tenta di colonizzare la rete.
Blitzkrieg Tweet. Come farsi esplodere in rete
Titolo | Blitzkrieg Tweet. Come farsi esplodere in rete |
Autore | Francesco M. De Collibus |
Editore | Agenzia X |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788895029672 |