Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Individuo e comunità in Nietzsche. Orizzonti etici e sociopolitici a partire dagli scritti giovanili (1869-1876)

Individuo e comunità in Nietzsche. Orizzonti etici e sociopolitici a partire dagli scritti giovanili (1869-1876)
Titolo Individuo e comunità in Nietzsche. Orizzonti etici e sociopolitici a partire dagli scritti giovanili (1869-1876)
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Diritto di stampa, 20
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788854850323
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo lavoro si propone di rintracciare i lineamenti di una riflessione etica e socio-politica nel pensiero di Friedrich Nietzsche, sulla base della considerazione dei suoi scritti giovanili (1869-1876). Confutando la diffusa interpretazione secondo cui questi ultimi sarebbero opere immature e provvisorie, se ne mette in luce l'interessante valore contenutistico attraverso la chiave interpretativa del rapporto tra individuo e comunità. A partire dalla domanda sulla possibilità di un'etica nietzscheana non esclusiva né elitaria, il volume giunge a indagare il tema della critica alla "pseudocultura" occidentale e della necessità del suo rinnovamento, mostrandone le implicazioni sul piano relazionale. Di qui ci si chiede se e come possano svilupparsi rapporti di convivenza a partire dalle riflessioni giovanili nietzscheane attorno al tema del genio, dell'esemplare e dell'agonismo, attraverso uno sguardo critico che ne analizzi il grado di maggiore o minore inclusività sul piano sociale e politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.