L'autore la sera dell'8 agosto 1999 era stato invitato a Trigoso per l'inaugurazione di una targa in ricordo di Giovanni Guareschi e della meridiana in marmo progettata e incisa da Andrea Stagnaro. La visione del Sagrato ha suscitato in lui un'intensa emozione, ispirandogli la poesia "Sagrato di Luce". Nata quindi questa silloge, imperniata sull'idea-guida del Sagrato di mare e di luce e sulla reminiscenza dell'antica Trigaudium, quando dal Borgo si udiva lo sciabordare delle onde e si sentiva l'acre odore del mare. Le altre liriche sono anch'esse ispirate o dall'immagine del paese di Trigoso proiettata nel passato, ai tempi delle invasioni saracene e della preistoria, o da suggestioni evocate dai suoi paesaggi. Le poesie sono proposte anche in lingua spagnola.
Sagrato di luce. Ediz. italiana e spagnola
Titolo | Sagrato di luce. Ediz. italiana e spagnola |
Autore | Francesco D. Rossi |
Traduttore | A. Ambrosini |
Editore | Moderna Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788890851568 |