Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Mio padre si sta facendo un individuo problematico». Padri e figli nell'ultimo Pasolini (1966-75)

«Mio padre si sta facendo un individuo problematico». Padri e figli nell'ultimo Pasolini (1966-75)
Titolo «Mio padre si sta facendo un individuo problematico». Padri e figli nell'ultimo Pasolini (1966-75)
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Il caffè dei filosofi, 110
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 274
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788857547374
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Basandosi su un impianto teorico marxista-lacaniano, il libro esamina un insieme di testi prodotti da Pier Paolo Pasolini negli anni 1966-75, selezionati tra teatro, narrativa, cinema e saggistica, alla luce di una serie di figure di padri e di figli, rappresentative di una profonda trasformazione nelle strutture familiari rispetto a quella consolidata come tradizionale dalla cultura patriarcale. Si tratta della sceneggiatura del film "Edipo re" (1967), del romanzo e della sceneggiatura del film "Teorema" (1968), dei drammi "Affabulazione" (1969), "Porcile", anche sceneggiatura per film (1969), e "Bestia da stile" (1979), del romanzo "Petrolio" (1992), nonché di una serie di saggi tratti da "Scritti corsari" (1975) e "Lettere luterane" (1976). L’obiettivo è quello di offrire il punto di vista di Pasolini sulla paternità e sulla famiglia in cambiamento, in comparazione con le più recenti teorie sociologiche e psicoanalitiche che hanno elaborato la ridefinizione della famiglia contemporanea. Prefazione di Fabio Vighi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.