Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620

Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620
Titolo Appunti sul cosmo. Dall'antichità al 1620
Autore
Argomento Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo
Collana Lo scrigno di Prometeo, 15
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788854889705
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume analizza il quadro storico-scientifico che portò alla conoscenza dei moti degli astri in modo sintetico, come sintetiche furono le notizie a noi pervenute fino a Tolomeo. L'autore entra in profondità e sviluppa gli argomenti trattati utilizzando sia scritti e schemi essenziali, che illustrano in modo contenuto l'evoluzione storica dell'astronomia, sia citazioni dirette dei pensatori testimoni di quei tempi. L'excursus presentato nell'opera arriva fino al 1616, anno in cui le scoperte scientifiche e rivoluzionarie del copernicano Galileo Galilei "obbligarono" a pensare la Terra in rivoluzione attorno al Sole. Tutti gli uomini di cultura, compresi i più tiepidi, furono scossi da una nuova visione della realtà, anche se pur sempre in attesa di prove inconfutabili che si fecero attendere ancora a lungo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.