Sono i primi giorni di febbraio 2020. In Italia si comincia a parlare di una misteriosa malattia, molto contagiosa, proveniente dalla Cina. Il suo nome è "Coronavirus", ma pare non ci sia troppo da preoccuparsi. Le reazioni iniziali sono di tiepida noncuranza. Sembra che l'unica accortezza dovuta sia quella di evitare discriminazioni verso la comunità cinese. Il Paese non sa ancora che sta per cambiare un'epoca. Ci sarà un prima e un dopo Covid-19, proprio come c'è stato un prima e un dopo 11 settembre 2001. Ben presto il morbo cinese fagocita tutte le altre notizie e si trasforma in un incubo. Gli italiani finiscono agli "arresti domiciliari", sia pure a intermittenza: prima con la scusa del lockdown, poi con quella delle zone rosse, quindi con le regole di distanziamento e di quarantena, infine con l'esilio dai luoghi di lavoro o di socialità per i reprobi riottosi al vaccino. Per due anni l'Italia viene letteralmente "sequestrata" non tanto dal virus in sé, quanto piuttosto dalla folle gestione governativa dell'emergenza e dalla isterica reazione dei media mainstream. Il Covid-19 si trasforma in un pretesto, o in un alibi, per introdurre limitazioni mai viste delle libertà costituzionali e (con l'arrivo dei primi vaccini) per dar vita alla più infame caccia al dissidente (ridefinito "no-vax") dai tempi del maccartismo. In quei primi giorni del febbraio 2020, Francesco Carraro (avvocato, scrittore e giornalista) inizia a tenere un diario. Quasi a ritmo settimanale, mette per iscritto le proprie impressioni di fronte al dipanarsi di una storia dai contorni prima ridicoli, poi tragici e infine angoscianti e grotteschi. Rimessi in ordine e riletti oggi, questi appunti ci restituiscono la dimensione dell'epopea pandemica colta "sul fatto", per così dire, giorno per giorno. Non, dunque, una retrospettiva ragionata e rielaborata ex post, con tutti i limiti e la "freddezza" di questo tipo di operazioni. Semmai, il vero e proprio resoconto a caldo di un cittadino che assiste, sgomento, alla genesi e allo sviluppo di un evento epocale. E che ci restituisce, con sguardo lucido e spietata ironia, ogni singola tappa di quella vera e propria discesa all'inferno che sono state le "nostre" prigioni ai tempi del Covid.
- Home
- Le nostre prigioni
Le nostre prigioni
Titolo | Le nostre prigioni |
Autore | Francesco Carraro |
Editore | Byoblu |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791280657244 |
Libri dello stesso autore
Il risarcimento del danno nell'infortunistica stradale
Massimo Quezel, Francesco Carraro
Maggioli Editore
€26,00
Il risarcimento del danno nell'infortunistica stradale
Massimo Quezel, Francesco Carraro
Maggioli Editore
€25,00
Convincere per vincere. Strategie e tecniche di comunicazione persuasiva
Francesco Carraro
Franco Angeli
€18,00
Gestire il proprio tempo. Imparare a pianificare la propria agenda e vivere meglio
Francesco Carraro
Franco Angeli
€17,00
Salute S.p.A. Gli affari dei nuovi mercanti sulla pelle dei cittadini
Francesco Carraro, Massimo Quezel
Chiarelettere
€15,00
Il risarcimento del danno nell'infortunistica stradale
Massimo Quezel, Francesco Carraro
Maggioli Editore
€26,00
Salute S.p.A. La sanità svenduta alle assicurazioni. Il racconto di due insider
Francesco Carraro, Massimo Quezel
Chiarelettere
€15,00
Geologia del quaternario. L'evoluzione geologica degli ambienti superficiali
Francesco Carraro
Flaccovio Dario
€58,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica