Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Si può ancora fare. Storie di (stra)ordinaria cooperazione

Si può ancora fare. Storie di (stra)ordinaria cooperazione
Titolo Si può ancora fare. Storie di (stra)ordinaria cooperazione
Autore
Curatore
Editore Safarà Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 249
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788897561583
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel 2008 il regista Giulio Manfredonia raccontò, con il film "Si può fare", la nascita di Coop Noncello, realtà storica che ha contribuito in modo determinante al progresso sociale italiano. Oggi, dopo trentacinque anni di attività e un immenso patrimonio di storie vissute, la Cooperativa che ha ispirato il cinema ha scelto di regalare al lettore alcune delle sue più recenti esperienze, raccogliendole in questo fiume di testimonianze come in un affresco della sua bizzarra, a volte difficile, spesso meravigliosa quotidianità. Ferruccio Merisi ha raccolto alcune voci di riferimento del passato e del presente di questa intensa epopea umana: ex direttori e presidenti, assistenti sociali, professori universitari, il regista e lo sceneggiatore del film nonché il suo attore principale, Claudio Bisio. Ma i veri protagonisti di questo libro sono soprattutto i soci odierni della Noncello, intervistati con partecipazione, fino a rendere possibile il montaggio delle testimonianze in preziosi monologhi in prima persona: un'umanità reale e presente, spesso dimenticata ai margini, e divenuta produttiva ritagliando per sé un frammento di spazio in un mondo non adatto ai non adatti. E l'ha fatto con la risata aperta degli ultimi, simpatica, contagiosa, un tantino beffarda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.