Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla semioetica

Introduzione alla semioetica
Titolo Introduzione alla semioetica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788854812673
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel confronto con differenti autori, da Frege a Peirce a Lukács, da Vailati a Della Volpe a Scarpelli, da Locke a Hobbes a Saussure, e altri ancora, con Piaget come punto di riferimento costante, in questo libro si definiscono le coordinate di una semioetica, il cui contenuto è costituito da temi quali la natura conflittuale del dialogo tra menti discorsive finite; il rispetto come struttura evolutiva, in cui si apprende a trasformare le norme; la libertà nel e dal linguaggio come chiave per la comprensione teorica e storica dell'essere sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.