Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura scientifica a Roma. Uno studio sulle naturales quaestiones di Seneca

La cultura scientifica a Roma. Uno studio sulle naturales quaestiones di Seneca
Titolo La cultura scientifica a Roma. Uno studio sulle naturales quaestiones di Seneca
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788890850219
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo lavoro, dopo un'accurata disamina del concetto di scienza nel mondo antico e in particolare nella cultura romana, affronta nel dettaglio l'analisi delle "Naturales quaestiones" di Seneca. In esse emerge come il procedimento scientifico si distanzi dall'ingenium excitatum et acutum, utile all'uomo per le attività che sopperiscono ai bisogni essenziali legati alla contingenza del vivere, configurandosi piuttosto come autonoma attività speculativa che, per raggiungere la conoscenza della natura (naturae notitia), necessita di un sostrato concettuale trasversale in grado di penetrare nelle leggi stesse che regolano l'universo, ideale "tempio degli dèi". Nella visione senecana, la scienza viene a coincidere con la filosofia stessa in un singolare sforzo etico all'interno di una visione del sapere come sintesi multidisciplinare di notevole modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.