Nella figlia ribelle di Edipo e Giocasta, Hegel vede condensarsi le contraddizioni che gravano sul bel mondo greco. Antigone assurge nella Fenomenologia dello Spirito a paradigma di un'epoca remota, quel tempo dell'infanzia dell'umanità in cui la soggettività non trova ancora riconoscimento e il tentativo che essa compie per affermarsi finisce in tragedia. Seppur nostalgicamente, è dunque inevitabile andare oltre quel mondo, di cui Antigone rimane un'emblematica ed eterna icona. Ciò avviene innanzitutto con Socrate, la cui filosofia esprime un'istanza culturalmente progressiva, anche se non ancora in armonia con il suo tempo. L'"oltre" di Antigone sarà quindi il lungo percorso dello spirito, che dal mondo romano conduce - attraverso l'esperienza sconvolgente del cristianesimo, riassunta esemplarmente nello sdoppiamento esistenziale della coscienza infelice - verso la modernità. Sarà infatti soltanto nell'epoca post-rivoluzionaria e napoleonica che l'individuo riuscirà a liberarsi dai condizionamenti sociali, tradizionali e religiosi. Le conquiste rivoluzionarie re-interpretate dalla filosofia tedesca consegneranno all'umanità un uomo nuovo, ormai emancipato dal pregiudizio della sua "privata" soggettività, in grado dunque di universalizzarsi, riconoscendosi nell'altro ed essendone riconosciuto. Questa è la preziosa eredità che la modernità consegna al nostro tempo, in cui l'uomo sembra spesso tentato di tornare a considerare il mondo con lo sguardo ingenuo, ma tagico di Antigone.
- Home
- Biblioteca di testi e studi
- Oltre Antigone. Figure della soggettività nella fenomenologia dello spirito di G. W. F. Hegel
Oltre Antigone. Figure della soggettività nella fenomenologia dello spirito di G. W. F. Hegel
Titolo | Oltre Antigone. Figure della soggettività nella fenomenologia dello spirito di G. W. F. Hegel |
Autore | Francesca Iannelli |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 367 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788843039838 |
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica