"La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità" (Piero Calamandrei). L’educazione civica come educazione alla cittadinanza attiva, partecipe e responsabile. La Costituzione italiana, i diritti e i doveri dei cittadini, le istituzioni dello Stato italiano, l’Unione europea e le organizzazioni internazionali, i nuovi diritti legati all’avvento delle tecnologie telematiche, l’educazione ambientale, al benessere, alla legalità, alla tutela del territorio, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. Perché mi riguarda? Come proteggere la propria privacy online? Quali sono le prospettive per le giovani generazioni di fronte ai rischi del cambiamento climatico? I temi dell’educazione civica sono legati alla realtà quotidiana: conoscerli aiuta ad accrescere la propria consapevolezza e responsabilità. Mi informo, partecipo, agisco: dibattere sul tema delle discriminazioni di genere, partecipare con la classe a un concorso sui 17 goal dell’Agenda 2030, scrivere una mail a un deputato della Repubblica italiana sono tutte attività che guidano a esercitare le tre dimensioni della cittadinanza: informarsi con consapevolezza, partecipare alla vita comune e agire in prima persona. Mi preparo all’esame: creare un modello alimentare in grado di sfamare la popolazione mondiale; mettere in scena il Dialogo della Natura e di un Islandese di Leopardi come se si svolgesse nel mondo di oggi. I progetti multidisciplinari vertono sui temi dell’Agenda 2030 ed educano a una visione integrata dei problemi legati allo sviluppo sostenibile. I progetti, insieme alle mappe multidisciplinari, sono inoltre un allenamento all’esame di Stato e offrono spunti per il colloquio orale. L’eBook con tutte le pagine del libro da sfogliare, con esercizi interattivi: 50 esercizi interattivi online. Online: 5 audio con spunti per il colloquio dell’esame di Stato a partire dalle mappe del libro.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Educazione civica. Per le Scuole superiori
Educazione civica. Per le Scuole superiori
Titolo | Educazione civica. Per le Scuole superiori |
Autore | Francesca Faenza |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788808420251 |
€12,30
Libri dello stesso autore
Di tempo in tempo. Con Educazione civica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Zanichelli
€27,30
Noi di ieri, noi di domani. Con educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandro Barbero, Chiara Frugoni, Carla Sclarandis
Zanichelli
€30,50
Iuris tantum per l'articolazione RIM. Fino a prova contraria. Diritto pubblico e internazionale per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori
Paolo Monti, Francesca Faenza
Zanichelli
€23,40
Iuris tantum per l'articolazione RIM. Fino a prova contraria. Diritto civile e commerciale per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori
Paolo Monti, Francesca Faenza
Zanichelli
€28,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Toujours en balade en poche. Avec Apprendre pour tous + Grammavacances 1 et 2. Per la Scuola media
Marie-José Quaglia, Nathalie Zarka
Lang
€34,20
The story garden. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Mariagrazia Bertarini, Martha Huber, Paolo Iotti
ELI
€10,08
Gea. Sussidiario delle discipline. Tomo scientifico. Con Matematica, Scienze, HUB kids, HUB kit. Per la 5ª classe della Scuola elementare. Volume Vol. 2
Daniela Bianchi, Gemma Bozzini, Valentina Perolio
Fabbri
€12,50
Giornate dai mille. Percorso di alternativa all'IRC. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4-5
Roberta Del Vecchio, Sabrina Domini
Il Capitello
€8,19
Esercizi per ripassare. Attività di ripasso per la scuola primaria. Classe 5ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€9,90
Il quaderno dei problemi di matematica. Come risolvere i problemi: metodo, esercizi e soluzioni. Classe 2ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€6,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica