Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il teatro del Bagaglino dal 1965 al 2008 quarant'anni di storia

Il teatro del Bagaglino dal 1965 al 2008 quarant'anni di storia
Titolo Il teatro del Bagaglino dal 1965 al 2008 quarant'anni di storia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Collana Testi & saggi universitari
Editore Montecovello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788867337965
 
18,00

Da un'intervista a Pier Francesco Pingitore nel 2008 viene raccontato il Teatro del Bagaglino. La compagnia nasce nel 1965 in uno scantinato di Vicolo della Campanella, in un antico rione di Roma per iniziativa di cinque giornalisti: Pier Francesco Pingitore, Mario Castellacci, Piero Palumbo, Luciano Cirri e Raffaello Della Bona. Negli anni Settanta approda al Salone Margherita e in tv. Molti gli attori, i ballerini, le soubrette, i coreografi, i musicisti e i tecnici che hanno contribuito al successo di questa compagnia. Da dove nasce quindi la voglia di mettersi in gioco e andare avanti? È proprio Pier Francesco Pingitore, regista memorabile, a rispondere a questa domanda: "È una passione, non penso tanto di raccogliere una sfida se non quella che spinge ciascuno di noi a misurarsi un po' con quello che sa fare". Quarant'anni di storia di questa spettacolare compagnia raccontati attraverso gli spettacoli messi in scena.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.