Il volume affronta un tema che più volte ha suscitato dibattiti e polemiche: il rapporto fra mass media e storia, una storia che non si avvale solo di documenti scritti, ma anche di fonti sonore e visive. Sia la ricerca sia l'editoria hanno fortemente incentivato la circolazione di diari, di memorie, di corrispondenze private, provocando un'attenzione crescente da parte dei giornali e della televisione verso questo genere di pubblicazioni. Tutto ciò, naturalmente, restituisce al sapere storico una capacità conoscitiva più larga rispetto alle sedi accademiche e aiuta a riaccreditare la storia dell'età contemporanea come un importante mezzo per riappropriarsi di un rapporto critico con la storia in generale. Secondo un taglio essenzialmente metodologico, il volume sviluppa alcuni confronti: in primo luogo tra l'Italia e la Spagna, paesi che - seppur per ragioni diverse - hanno avuto e tuttora hanno un problema di costruzione dell'identità nazionale e hanno entrambi puntato sulla televisione come medium unificante; in secondo luogo con la Francia, dove l'identità è forte, soprattutto in virtù del ruolo da "battistrada" esercitato nella costruzione di diverse identità nazionali e locali attraverso le numerose iniziative istituzionali promosse. Infine, ripercorrendo il ruolo giocato dai media nel trattare alcuni temi fondamentali - la guerra, l'Europa, la religione - si è cercato di definire gli obiettivi che un'informazione che vuole definirsi moderna dovrebbe darsi.
I mass media tra storia e memoria
Titolo | I mass media tra storia e memoria |
Autore | Francesca Anania |
Collana | Zone, 12 |
Editore | Rai Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 435 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788839714725 |
€22,00
Libri dello stesso autore
L'amico americano. Politiche e strutture della propaganda in Italia nella prima metà del Novecento
Francesca Anania, Giovanna Tosatti
Biblink
€20,66
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica