Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia esistenziale della canapa indiana

Filosofia esistenziale della canapa indiana
Titolo Filosofia esistenziale della canapa indiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Fuorifuoco, 21
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 93
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788888738543
 
9,50

Questo libro sostiene una tesi semplice e chiara: la repressione contro il consumo della canapa indiana è un attacco al libero arbitrio e ai diritti civili acquisiti. Il proibizionismo nei confronti delle droghe leggere è una censura, una restaurazione di modelli punitivi e di controllo sociale suggellati da mille falsità mediatiche prodotte da un pensiero fondamentalista. La canapa indiana non produce dipendenza né fisica né psicologica, non è l'anticamera dell'uso di sostanze oppiacee come la cocaina e l'eroina, quindi non è dannosa o lo è comunque infinitamente meno del tabacco, dell'alcol e degli psicofarmaci il cui consumo è in vertiginoso aumento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.