Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli steroidi anabolizzanti androgenici nelle discipline sportive: la tossicità per distretto

Gli steroidi anabolizzanti androgenici nelle discipline sportive: la tossicità per distretto
Titolo Gli steroidi anabolizzanti androgenici nelle discipline sportive: la tossicità per distretto
Autore
Collana Collana del Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambien, 46
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788866119395
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nell’ambito della fenomenologia del doping, gli steroidi anabolizzanti androgenici sono tra le sostanze più usate dagli sportivi per ridurre la fatica e aumentare la massa muscolare, la forza, l’aggressività e il peso corporeo. A questi benefici, spesso si accompagnano effetti tossici che possono riguardare quasi tutti gli organi, gli apparati e i distretti del corpo: il cuore, il fegato, il sistema nervoso, il sangue, le gonadi, la cute, l’apparato osseo, i reni, le mammelle.Lo studio intende valutare il grado di consapevolezza degli effetti dannosi degli steroidi anabolizzanti androgenici da parte dell’atleta che pratica sport amatoriale o agonistico e declinare il suo atteggiamento sulla percezione di queste sostanze come strumenti per migliorare la performance sportiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.