Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà è una cosa seria

La libertà è una cosa seria
Titolo La libertà è una cosa seria
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Codici XL
Editore Edizioni Piuma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788897443681
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nell’immaginario romanzo di Flavia Florindi, Trieste è un mondo socialmente e politicamente diviso, uno più tecnologico e ricco, l’altro più arretrato e violento. In questo scenario seguiamo le vicende di Tommaso, un sedicenne pieno di rabbia nei confronti della madre, rea del tradimento del padre. Un giorno, Tommaso finisce nella parte sbagliata della città, cadendo accidentalmente dal muro a seguito di una bravata. Viene salvato dal vecchio guardaboschi Michele e da sua nipote Aligia, ma con l’arrivo dei contrabbandieri la situazione si complica e per il protagonista inizia una corsa verso la libertà che dovrà conquistare a caro prezzo. Comprende verità molto diverse rispetto la vita agiata che ha vissuto nella Trieste A, liberandosi da preconcetti e verità distorte. Un percorso doloroso ma ineluttabile di presa di coscienza e allo stesso tempo di conoscenza della verità sulla sua famiglia, via che lo potrà liberare dai propri fantasmi. Il romanzo prende spunto da fatti storici, come la divisione di Trieste in due parti, dai quali l'autrice ha preso spunto per affrontare il valore della libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.