Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giubilei. Breve storia degli Anni santi

Giubilei. Breve storia degli Anni santi
Titolo Giubilei. Breve storia degli Anni santi
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Olmata
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 187
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788899558093
 
16,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Storia, rotte, riti e monumenti. Ma anche politica, urbanistica, strategie di potere. Un viaggio approfondito in secoli di Giubilei, che prende le mosse dall'ingresso dei pellegrini nella Città Eterna per raccontare filosofia e pratica di chi, nel tempo, si è messo in viaggio per fede, ma anche per documentare la politica della Chiesa e le ricadute sociali e perfino urbanistiche che gli Anni Santi hanno avuto sulla città, finendo per caratterizzarne l'orizzonte. Dalla bolla emanata il 22 febbraio 1300 con cui, ispirandosi ad antiche tradizioni, papa Bonifacio VIII istituì il primo Giubileo, concedendo l'indulgenza plenaria a tutti coloro che avessero fatto visita trenta volte alle basiliche di San Pietro e San Paolo Fuori le Mura, fino ad arrivare al Giubileo straordinario della Misericordia, indetto da papa Francesco, passando attraverso secoli di storia e storie, un percorso che racconta oltre settecento anni di rito ecclesiale, alla scoperta delle tante trasformazioni subite nel tempo dal rito stesso e dalla città, per testimoniare il sentimento dei fedeli, tra spiritualità e credenza, ma soprattutto la filosofia della Chiesa e il suo messaggio di pace e "movimento" nelle parole e nelle intenzioni dei diversi pontefici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.