"L'opera lirica è una forma d'arte ricchissima di stimoli per il lavoro con i bambini: narrazione, teatro, musica, canto, poesia, coreografie, sono organizzate in un'unità artistica complessa in cui ciascun elemento aiuta la comprensione di tutti gli altri. La musica è un elemento essenziale di questo insieme, ma non sempre il suo linguaggio è immediatamente comprensibile. Da questa considerazione è nata l'idea di accostare al libro 'L'elisir d'amore' un quaderno musicale indirizzato a tutti coloro che desiderano avvicinare i bambini a questa bellissima opera di Gaetano Donizetti. Insieme, questi due testi costituiscono uno strumento completo per impostare un lavoro con i bambini della scuola primaria: cantare, recitare, travestirsi e magari andare in scena! Nella prima parte del quaderno musicale sono analizzati i principali brani dell'opera, con approfondimenti sul significato delle parole, sul carattere dei personaggi, sul tipo di brano (aria, cabaletta, duetto, concertato) e con suggerimenti per la messa in scena di piccole coreografie. Per ciascun brano si trovano i testi delle arie accentuati metricamente e gli schemi ritmici, realizzati in diversi modelli secondo il ritmo del brano. Ogni schema dà l'opportunità di approfondire alcuni elementi del linguaggio musicale, gli accenti, il ritmo, l'altezza delle note e l'organizzazione delle loro diverse durate. La versione completa degli schemi ritmici è disponibile in formato pdf sul sito www.lestoriedallopera.it nella sezione Didattica. È possibile lavorare con i ragazzi sia in classe con il supporto del CD, sia a casa ascoltando i brani direttamente nella sezione Musiche del sito. Nella seconda parte del quaderno musicale sono raccolti gli spartiti delle arie analizzate nella prima parte. Gli spartiti sono frutto di una rielaborazione delle musiche originali a cura del Maestro Maria Silvana Pavan. Si tratta di un lavoro importante e necessario per adattarle alla tessitura vocale di bambini e ragazzi e renderle facilmente eseguibili su un pianoforte o su una tastiera. Il CD allegato contiene le rielaborazioni delle arie suonate e cantate da Maria Silvana Pavan e le basi musicali per permettere ai ragazzi di cimentarsi nel canto. Gli ascolti musicali sono effettuati con una voce non impostata liricamente perché si è visto che questo aiuta i ragazzi nella comprensione del testo e li incoraggia a mettersi alla prova vocalmente. Le stesse arie contenute nel CD si possono ascoltare liberamente sul sito internet www.lestoriedallopera.it nella sezione Musiche. Naturalmente l'augurio è che questo primo incontro con 'L'elisir d'amore' contribuisca a far nascere la curiosità e il desiderio di assistere a una vera rappresentazione teatrale di questa e di molte altre opere liriche!" (Dalla prefazione). Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Le storie dall'opera
- Il quaderno musicale. L'elisir d'amore
Il quaderno musicale. L'elisir d'amore
Titolo | Il quaderno musicale. L'elisir d'amore |
Autori | Fiorella Colombo, Laura Di Biase |
Curatore | Maria Silvana Pavan |
Illustratore | AntonGionata Ferrari |
Collana | Le storie dall'opera |
Editore | Vallardi Industrie Grafiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788876964596 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Pierino e il lupo. Un percorso di educazione espressiva musicale con filastrocca cantata, copione teatrale e schede didattiche
Fiorella Colombo, Laura Di Biase
ERGA
€15,00
Il flauto magico. Die Zauberflöte. Un percorso di sensibilizzazione e avvicinamento all'opera
Fiorella Colombo, Laura Di Biase
ERGA
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica