"Ho voluto scrivere questo libro perché sono uno studioso di medicina tradizionale cinese. I Meridiani e le innervazioni sono in stretto contatto con tutti gli organi a cui corrispondono anche con punti specifici dell'orecchio. L'orecchio è il più vicino al cervello, come tutti i medici sanno, sia ai Meridiani sia all'innervazione. Nella tradizione dell'agopuntura cinese esistono conoscenze su come curare dall'orecchio. Questa cura è chiamata auricoloterapia; personalmente, da ricercatore, ho voluto cambiare il nome in auricolomedicina. Non solo, con questa tecnica si cerca di non usare gli aghi ma stimolatori, sia manuali che elettronici e sia la luce colorata con una tecnica chiamata 'auricolocromomedicina', con risultati veramente eccellenti." (Filippo Mascolo)
Trattato scientifico su l'auricolomedicina e l'auricolocromomedicina
| Titolo | Trattato scientifico su l'auricolomedicina e l'auricolocromomedicina |
| Autore | Filippo Mascolo |
| Editore | Cavinato |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788889986769 |

