Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tanto va el cántaro a la fuente que... ci lascia lo zampino! Frases hechas, modismos, dichos, refranes tradotti in lingua italiana

Tanto va el cántaro a la fuente que... ci lascia lo zampino! Frases hechas, modismos, dichos, refranes tradotti in lingua italiana
Titolo Tanto va el cántaro a la fuente que... ci lascia lo zampino! Frases hechas, modismos, dichos, refranes tradotti in lingua italiana
Autore
Traduttori , ,
Editore Edibom Edizioni Letterarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 242
Pubblicazione 10/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788864720272
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il patrimonio linguistico che ogni lingua presenta comprende, in vasta scala, un’ampia porzione di fraseologia. La fraseologia, intesa come “insieme delle frasi (nel senso di locuzioni o espressioni caratteristiche, idiomatiche) proprie di una determinata lingua o di una determinata sezione del lessico, relativa a una particolare attività umana” (http://www.treccani.it/vocabolario/fraseologia/), rappresenta un patrimonio linguistico inestimabile che riflette la storia della comunità linguistica, nonché il suo estro, la sua cultura, gli usi e costumi e le credenze e leggende che da sempre la forgiano. Per chi vuole usare una determinata lingua è doveroso comprenderne e usarne la struttura semiologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.