Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Profilo istituzionale dello Stato italiano. Modelli stranieri e specificità nazionali nell'età liberale (1849-1922)

Profilo istituzionale dello Stato italiano. Modelli stranieri e specificità nazionali nell'età liberale (1849-1922)
Titolo Profilo istituzionale dello Stato italiano. Modelli stranieri e specificità nazionali nell'età liberale (1849-1922)
Autore
Collana Università, 551
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 376
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788843028795
 
26,60

Un lavoro volto ad individuare le peculiarità del caso italiano nel suo sviluppo storico, in cui vengono delineati gli assetti costituzionali ed amministrativi, il loro funzionamento e la cultura in cui erano innestati, attraverso una lettura guidata di testi e documenti. Il volume comprende nella sua parte antologica i principali testi normativi in materia costituzionale ed amministrativa, integrati da stralci dei lavori preparatori. Presenta una selezione di testi capaci di dare l'idea degli orizzonti culturali entro cui veniva formandosi lo Stato costituzionale, con particolare attenzione alla circolazione dei modelli stranieri e del loro utilizzo, che tenne conto delle peculiarità e delle potenzialità anche positive del caso italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.