«Le parole sono importanti!»: ha ragione Michele Apicella, l'onorevole pallanuotista nato dalla fantasia di Nanni Moretti. Non solo: le parole contano e si possono contare, come se fossero dati, per misurare concetti complessi, quali l'ideologia e il populismo. Nel libro si fa ricorso a metodi statistici, computazionali e di text analysis per districare la rete della comunicazione dei partiti e dei politici italiani su Facebook e Twitter, dalle elezioni europee del 2019 alle politiche del 2022. Queste tecniche permettono di indagare – in modo sistematico, trasparente e replicabile – le connessioni tra i politici, di cogliere i temi e le coloriture emotive dei loro post, di analizzare il loro ricorso alla retorica populista e gli effetti da questa prodotti sugli utenti-elettori. Infine – visto che anche la parola “populismo” è importante –, gli autori provano a sfatare “le dieci bugie sul populismo” per aiutare il lettore a non cadere nell'errore di attribuirgli la colpa di tutti i mali del nostro sistema politico e di definire tutto – e quindi niente – “populista”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Populismo in rete. Un'analisi della comunicazione dei politici italiani
Populismo in rete. Un'analisi della comunicazione dei politici italiani
Titolo | Populismo in rete. Un'analisi della comunicazione dei politici italiani |
Autori | Fedra Negri, Andrea Ceron, Silvia Decadri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1559 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788829020553 |
Libri dello stesso autore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,50
€13,90
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Giacomo Matteotti
Giunti Editore
€7,90
€16,00
€18,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica