Nel marzo del 1920, viene rappresentata al teatro Eslava di Madrid la prima opera teatrale del giovane Federico García Lorca, El maleficio de la mariposa (Il maleficio della farfalla). Creato in un primo momento per il teatro dei burattini, viene subito poi ripensata per attori in carne e ossa. Per diversi motivi, il pezzo non ottenne il succeso sperato, forse perché una delicata e tragica storia d’amore è presentata da scarafaggi, insetti considerati generalmente ripugnanti. Nonostante tutto, la critica dell’epoca considerò interessante il lavoro del poeta, ma non lo interpretò a fondo: il mondo degli esseri umani entra in contatto, per mezzo di un libro di versi dimenticato in un prato, con quello degli insetti, alterandolo. Una farfalla bianca, ferita, cade nello stesso prato e per Curianito, che vive in una comunità estremamente materiale da cui è diprezzato perché poeta, rappresenta una realtà desiderata e irraggiungibile, un sogno. È un amore tra esseri tanto diversi, impossibile e non corrisposto, che lo porterà alla disperazione e alla morte. Nelle pause di lettura vengono proposti esercizi di varia tipologia e attività propedeutiche alla produzione scritta. In allegato, il CD-Audio. Allegato al volume CD-Audio. Nivel A2/B1
- Home
- Letture in lingua
- El Maleficio de la mariposa
El Maleficio de la mariposa
Titolo | El Maleficio de la mariposa |
Autore | Federico García Lorca |
Collana | Letture in lingua |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Lingua | spagnolo |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788820347222 |
€8,90
Libri dello stesso autore
Alle cinque della sera. Lamento per Ignacio Sánchez Mejías. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Passigli
€9,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica