Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All'ombra di Enrico Cuccia. Potere e capitalismo nel Novecento italiano

All'ombra di Enrico Cuccia. Potere e capitalismo nel Novecento italiano
Titolo All'ombra di Enrico Cuccia. Potere e capitalismo nel Novecento italiano
Autore
Editore Historica Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788833373836
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'evoluzione del capitalismo italiano del dopoguerra passa inevitabilmente attraverso la figura enigmatica e potente di Enrico Cuccia, capace di tenere unite attorno a Mediobanca (la sua banca) le principali famiglie italiane. In alcuni casi usando anche un "velato" commissariamento, come quando alla FIAT impose la figura di Cesare Romiti. Prima a fianco di Raffaele Mattioli, il banchiere umanista, gran capo della Comit, poi fondatore e dominus di Mediobanca, Enrico Cuccia seppe incarnare un potere silenzioso, discreto e quasi occulto, nonostante i suoi passi verso il portone di Via Filodrammatici fossero quotidianamente sempre più imponenti fino al giorno della sua scomparsa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.