Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali
Titolo Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali
Autori ,
Argomento Economia e management Economia
Collana Economia e società
Editore Armando Dadò Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788882815004
 
16,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Ticino è una regione con un’economia piccola caratterizzata, da un lato, da scarsità di risorse e, dall’altro, da una posizione strategica nel centro dell’Europa. La combinazione di questi fattori hanno portato le imprese cantonali ad investire nelle relazioni con gli altri Stati, facendone un punto di forza per la propria competitività sia a livello inter-nazionale sia intra-nazionale. Data questa realtà, sono numerosi gli studi che si sono occupati dell’apertura del Ticino, prestando particolare attenzione ai rapporti con la vicina Italia.Il presente lavoro si inserisce in questo dibattito con una prospettiva strettamente economicastatistica, con lo scopo di illustrare l’importanza delle interazioni economiche del Ticino non solo con l’Italia, ma anche con il resto della Svizzera e con il resto del mondo. Nello specifico, lo studio si snoda partendo da osservazioni a livello macro, ovvero i flussi di merci in cui è coinvolto il Ticino, fino alle relazioni produttive tra le imprese, passando attraverso i flussi di persone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.