Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'antropologia criminale alla Psicologia criminale e investigativa. Il passaggio dal cervello alla mente del criminale per tracciare il profilo psicologico del colpevole

Dall'antropologia criminale alla Psicologia criminale e investigativa. Il passaggio dal cervello alla mente del criminale per tracciare il profilo psicologico del colpevole
Titolo Dall'antropologia criminale alla Psicologia criminale e investigativa. Il passaggio dal cervello alla mente del criminale per tracciare il profilo psicologico del colpevole
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Unipop Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788896652107
 
10,00

La nascita dell'Antropologia criminale si deve a Cesare Lombroso, celebre medico italiano, che XIX secolo iniziò a studiare il cervello degli autori di efferati delitti. Il graduale passaggio dallo studio del cervello del criminale alla sua mente, avvenuto nell'arco di un secolo, ha portato alla nascita della Psicologia criminale e investigativa. Questo saggio contiene le storie di vita di alcuni tra i più efferati serial killer, mass murder e spree killer che la storia ricordi. Queste narrazioni servono ad introdurre alcuni elementi di psicologia criminale e investigativa così da poter entrare nella mente degli autori di crimini violenti per comprendere le motivazioni che spingono questi individui a commettere efferati delitti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.