Il libro presenta la storia del movimento Città per l'Uomo, nato nel 1980 in una Palermo scioccata dal delitto Mattarella, impaurita dall'escalation criminale ma non rassegnata a farsi sopraffare. Città per l'Uomo, il primo movimento cattolico extra-democristiano in Italia, si fa interprete della necessità di cambiare la politica, di dare la parola a tanti soggetti che ne sono stati privati, di trasformare il governo della città per metterlo al servizio dell'uomo.
La primavera breve. Quando Palermo sognava una Città per l'Uomo
Titolo | La primavera breve. Quando Palermo sognava una Città per l'Uomo |
Autore | Fabrizio Lentini |
Collana | Saggistica Paoline, 50 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788831540742 |