Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Doppio Movimento» di Fabrizio Crisafulli. Arte contemporanea e siti storico-artistici

«Doppio Movimento» di Fabrizio Crisafulli. Arte contemporanea e siti storico-artistici
Titolo «Doppio Movimento» di Fabrizio Crisafulli. Arte contemporanea e siti storico-artistici
Autore
Curatori ,
Collana Quaderni del CESCA, 1
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788878538511
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Sulla facciata e all'interno dell'ex chiesa di San Carlo, edificio romanico oggi sede dell'aula magna del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici dell'Università della Tuscia, nel novembre 2018 si svolge, all'insegna del dialogo tra arte contemporanea e siti storico-artistici, l'evento "Doppio movimento" di Fabrizio Crisafulli, che questo volume ripercorre con testi critici, testimonianze e documentazione. In questo lavoro il dialogo tra passato ed opera contemporanea non è semplice accostamento e confronto, ma interazione e scambio fantastico, in un intervento che rimette in gioco, in modo visionario, la memoria e l'immaginario del luogo. La questione della salvaguardia del bene storico-artistico vi viene posta mettendo l'accento sulla valorizzazione delle prospettive vitali e immaginative dell'edificio e del suo contesto, già insite nella sua destinazione universitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.