La pandemia ha sorpreso e colpito gran parte della popolazione mondiale modificando drasticamente il corso del 2020 in termini sociali ed economici, compromettendo la futura crescita, seppur in misura minore grazie all'immediata sperimentazione del vaccino, ma disegnando nuovi modelli di sviluppo e accelerando un processo di digitalizzazione avanzato caratterizzato dall'utilizzo sempre più diffuso di robot e di metodi di data science. Questo processo, che prende il nome di Robot Economy, sta delineando il passaggio verso una società 5.0, dove l'informatizzazione sarà sempre più al servizio dei cittadini. Dematerializzazione e fusione di spazi fisici e cibernetici, continua ed onnipresente disponibilità dei dati digitali con loro conseguente crescita esponenziale. Come interpretare correttamente e dare valore a tutti questi dati? I robot sostituiranno o affiancheranno l'uomo? Il lavoro da remoto porterà ad un graduale passaggio dalle città alle aree meno densamente popolate? Tutto questo porterà a configurare nuovi sistemi di produzione basati esclusivamente su tecnologie avanzate, big data, A.I. applicata ai robot ed alla realtà virtuale, a nuove value chains basate dunque sui dati digitali e ad una cultura statistica incentrata su competenze digitali con un numero sempre maggiore di specialisti nell'ICT. La ratio del libro si sostanzia nella valorizzazione del ruolo dei dati nel futuro scenario tecnologico, e delle nuove figure professionali in grado di migliorare il livello di "data alfabetizzazione" come i Data Leaders. Il libro, nella prima parte, ripercorre i temi legati alla competitività, all'attrattività e alla competizione sui mercati esteri soprattutto per il controllo dei dati. Nella seconda parte presenta un quadro di valutazione statistica europeo e regionale sui vari aspetti dell'economia digitale e del benessere sostenibile. Nella terza parte sono stati raccolti alcuni contributi che affrontano le nuove tendenze tecnologiche post Covid-19. Contributi di: Alessia Borzacchelli, Gaia Campo, Eleonora Cocconi, Barbara Contrafatto, Angelica Craveli, Francesca Criscuolo, Vanina Digli, Rossella Mariani, Eugenia Olivero, Donata Petrelli, Maria Gentile Poggi, Romina Potenziani, Claudia Ricci, Valentina Righetti, Giulia Rossi, Irene Russo, Maria Laura Russo Spena, Ambra Taccola, Annalisa Vignoli. Prefazioni di Enrico Giovannini e Beniamino Quintieri. Introduzione di Isabella Carapellotti.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il valore dei dati nella Robot Economy. Data leaders e data science nella ripresa post-pandemia e nella futura società 5.0
Il valore dei dati nella Robot Economy. Data leaders e data science nella ripresa post-pandemia e nella futura società 5.0
| Titolo | Il valore dei dati nella Robot Economy. Data leaders e data science nella ripresa post-pandemia e nella futura società 5.0 |
| Autore | Fabrizio Carapellotti |
| Introduzione | Isabella Carapellotti |
| Prefazione | Enrico Giovannini, Beniamino Quintieri |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Apogeo education |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 442 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788891649744 |
€50,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Romanzo fiscale. La fiscalità internazionale dal Far West al nuovo disordine mondiale
Philip Laroma Jezzi
Franco Angeli
€32,00
Prima che tutto crolli. La finanziarizzazione: cos'è e come sta sconvolgendo il mondo
Luciano Balbo
Longanesi
€20,00
Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro
Carlo Cottarelli
Mondadori
€19,00
novità
La moneta bianca. Viaggio politico e sociale nei territori del riso
Francesca Grazioli
Il Saggiatore
€19,00
€29,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

