In "Sogni e risvegli" agisce un'attrazione - maggiore che nei libri precedenti di Bajec - verso il dato culturale arcaico: l'autore vuol gettare un ponte tra sé e un passato remoto cui sente di appartenere. Allo stesso modo, l'assoluta prossimità di scrittura-azione e poesia-contemplazione è tesa a riversare il mondo infero delle pulsioni e degli affetti nella sfera superna della militanza politica; e viceversa. Come in un viaggio di andata e ritorno dall'abisso-corpo all'intelletto più luminoso, due lingue, due culture cercano insieme la quadratura del cerchio, nell'indispensabile esercizio di un'autotraduzione (o autoenunciazione) sempre interrogante e sottoposta a verifica.
Sogni e risvegli
Titolo | Sogni e risvegli |
Autore | Fabrizio Bajec |
Curatori | Sebastiano Gatto, Maddalena Lotter, Giovanni Turra |
Collana | A27 poesia, 13 |
Editore | Amos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788887670813 |