Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viaggi e letteratura nell'Italia dell'Ottocento

Viaggi e letteratura nell'Italia dell'Ottocento
Titolo Viaggi e letteratura nell'Italia dell'Ottocento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Lint Editoriale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788881903252
 
25,00

Il volume delinea un quadro significativo del viaggio in Italia nell’Ottocento. Vengono approfonditi diversi aspetti connessi allo sviluppo del tema, analizzato in varie accezioni. Attraverso la descrizione delle città della penisola, mète dei viaggiatori, si rende conto dell’immagine del Belpaese còlto attraverso lo sguardo dei letterati e la loro ricezione nelle opere. In questo quadro, vengono considerati testi di autori che caratterizzano il secolo; l’analisi offre una riflessione su come il tema del viaggio possa essere letto e interpretato nella produzione letteraria. Nel contesto politico e sociale del secolo assumono importanza altresì le guide e le riviste di viaggio, che si diffondono sul territorio e divengono strumenti utili per il viaggiatore. Nell’ambito del periodo considerato, in particolare a metà Ottocento, riveste un ruolo importante anche il viaggio di istruzione, tema che assume un grande interesse perché connesso con le esigenze del periodo risorgimentale e che riflette le necessità della nuova compagine sociale del periodo unitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.