Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nicola da Guardiagrele e l'antependium della cattedrale di Teramo

Nicola da Guardiagrele e l'antependium della cattedrale di Teramo
Titolo Nicola da Guardiagrele e l'antependium della cattedrale di Teramo
Autori , ,
Collana Studi storia conservazione beni culturali
Editore Tau
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 108
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788862440981
 
25,00

Nel volume, interamente a colori, con testi di Ezio Mattiocco, Sante Guido e Giuseppe Mantella, cosi come già presentato nel catalogo della mostra tenutasi a Roma, a Chieti e a L'Aquila lo scorso anno dal titolo Nicola da Guardiagrele orafo tra medioevo e rinascimento, si tratteggia la storia del meraviglioso antependium, l'opera più bella di Nicola di Guardiagrele, comunemente detto paliotto, firmato e datato 1433-1448. L'opera decora l'altare maggiore della Cattedrale di Teramo ed è realizzata in argento e argento dorato con 35 formelle, con figure finemente sbalzate e cesellate, narranti la storia della vita del Cristo e 22 lastrine in smalto traslucido con figure di Apostoli e Profeti, tutte riprodotte a piena pagina. Nel volume è inoltre tratteggiata la biografia di Nicola da Guardiagrele, ad opera di Sante Guido, nella quale si ripercorre la vita e si descrivono le moltissime opere di questi che è considerato il più capace e noto artista abruzzese, maestro insuperato nell'arte dell'oreficeria ecclesiastica tra il 1380 ed il 1460.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.