Pubblicato per la prima volta nel 1898, Friedrich Nietzsche. La filosofia religiosa, la morale, l'estetica di Ettore Zoccoli rappresenta una delle prime e più articolate interpretazioni del pensiero nietzscheano in Italia. In un periodo in cui il pensatore di Röcken veniva spesso frainteso o banalizzato, Zoccoli si sforza di restituire alla sua filosofia un profilo più completo e organico, evitando le semplicistiche letture letterarie e politiche che ne avevano distorto il messaggio. Con acume critico e rigore filosofico, l'autore esplora le tensioni tra religione e morale, analizzando come Nietzsche smascheri le fondamenta della morale tradizionale e proponga una nuova visione etica fondata sull'individualismo anarchico. Si sofferma anche sull'estetica, evidenziando il ruolo dell'arte come forza trasformatrice e liberatrice, senza però rinunciare a criticare le contraddizioni e i limiti della filosofia nietzscheana, che, secondo Zoccoli, procede spesso per intuizioni frammentarie e non sempre coerenti, fino all'accusa di dilettantismo etico. Questa riedizione è arricchita da un saggio introduttivo del prof. Paolo Scolari, studioso di Nietzsche e membro della Nietzsche-Gesellschaft, che contestualizza l'opera di Zoccoli nel panorama filosofico contemporaneo e ne sottolinea l'attualità. Un volume imprescindibile per studiosi e appassionati di filosofia, che desiderano approfondire la complessità del pensiero di Nietzsche attraverso lo sguardo penetrante di un interprete d'eccezione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Friedrich Nietzsche. La filosofia religiosa, la morale, l'estetica
Friedrich Nietzsche. La filosofia religiosa, la morale, l'estetica
| Titolo | Friedrich Nietzsche. La filosofia religiosa, la morale, l'estetica |
| Autore | Ettore Zoccoli |
| Curatore | Paolo Scolari |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Biblioteca filosofica |
| Editore | Primiceri Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 430 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788833003733 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
I fantasmi del presente. 1948-1984. Adorno, Sontag, Foucault, Feyerbend. La fine della filosofia e un nuovo illuminismo
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
€28,00
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

