Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graniti e il maestro G. Mazzullo tra natura e geo-architettura (Valle dell'Alcantara, Messina)

in uscita
Graniti e il maestro G. Mazzullo tra natura e geo-architettura (Valle dell'Alcantara, Messina)
Titolo Graniti e il maestro G. Mazzullo tra natura e geo-architettura (Valle dell'Alcantara, Messina)
Autori , , , ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Libritalia.net
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 520
ISBN 9788855483445
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il prof. E. Bellomo e gli altri autori hanno fortemente contribuito con la loro ricerca a farci ulteriormente appassionare alla natura e alla geo-architettura dell'antico borgo di Graniti. Con la loro corposa e dettagliata narrazione, essi ridescrivono la storia e i monumenti del territorio, in un'ottica nuova e diversa ma molto attuale, capace di riunire presente e passato. Le rocce, antiche e mute testimonianze del passato, raccontano, come nelle pagine di un libro, una lunga storia geologica, che lega natura, arte e architettura. È la storia di uno splendido, se pur ancora poco conosciuto territorio, i cui principali monumenti dell'architettura sacra, civile e rurale, nonché i numerosi ed antichi opifici (palmenti, frantoi e mulini) alcuni dei quali perfettamente conservati, raccontano di lunghe e gioiose attività di un passato non troppo lontano e al cui interno riecheggia ancora il duro ma pur sempre dignitoso lavoro di uomini e donne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.