Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Capo Horn all'Everest. Dalle regate d'altura al mondo dell'alta quota

Da Capo Horn all'Everest. Dalle regate d'altura al mondo dell'alta quota
Titolo Da Capo Horn all'Everest. Dalle regate d'altura al mondo dell'alta quota
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Edizioni Mare Verticale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788897173311
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Chi può vantare di aver doppiato capo Horn in regata e di avere anche conquistato il tetto del mondo? Che vita, quella di Éric Loizeau. Membro dell’equipaggio di Éric Tabarly, dopo aver solcato tutti gli oceani del pianeta, ha scalato l’Everest, dove, per congelamento, ha perso diverse dita della mano. Il racconto della sua scalata, che rappresenta un’eloquente testimonianza sull’alta quota e sulle spedizioni himalayane, rimanda alla storia della vela moderna, di cui è stato uno dei pionieri. Lui, che ha abbandonato il mare per ripensare la sua vita in montagna, crea collegamenti e paragoni tra questi due universi naturali sinonimo di impegno umano e sportivo. In questo libro, dunque, si incontrano Éric Tabarly e Loïc Caradec, ma anche Patrick Berhault, Patrick Gabarrou ed Éric Escoffier, si affrontano tempeste, si superano crepacci, si costruiscono barche a vela gigantesche, ci si capovolge e si precipita, si scopre l’importanza degli sponsor e si sfidano i pericoli dell’alta quota, si decanta il valore dell’amicizia, si esplorano le capacità dell’uomo e, soprattutto, si assapora il piacere di vivere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.