Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diagonale imparabile all'ultimo chilometro

Diagonale imparabile all'ultimo chilometro
Titolo Diagonale imparabile all'ultimo chilometro
Autore
Editore Laruffa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788872214930
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I troppi schemi fanno venire la nostalgia del calcio pane e salame, quando dalla panchina arrivava un'unica raccomandazione: "Palla lunga e pedalare!". Già, pedalare. Se esistesse un biathlon fatto di calcio e ciclismo sarebbe la migliore disciplina sportiva. Ammetto che dal punto di vista fisico non c'è niente di più contraddittorio. Tirare pedate a un pallone non si concilia in alcun modo con lo sforzo di pigiare sui pedali. Ma c'è un'epica che lega la partita di calcio alla gara ciclistica. Attraverso le gesta di Meazza o di Coppi si può narrare la storia di un popolo, tramandare la memoria di una generazione. Un diagonale imparabile in zona Cesarini come l'ultimo chilometro di una fuga solitaria divengono racconto leggendario. Un calciatore che s'invola sulla fascia o un ciclista che vince a braccia alzate sono eroi in cui tutti si riconoscono. Un dribbling ubriacante o lo scatto secco in salita assumono un sapore mitico, qualcosa di favoloso che serve a colorare la ferialità del vivere. C'è una frase, attribuita all'alpinista Walter Bonatti, che spiega bene questa necessità esistenziale: la realtà è il cinque per cento della vita, l'uomo deve sognare per salvarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.