Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2022

Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2022
Titolo Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2022
Autore
Editore Bancaria Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788844912697
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'edizione 2022 della Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie si caratterizza per gli interventi del legislatore sull'Irpef, per il varo del disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale, la cui attuazione potrebbe interessare, in modo rilevante, anche la tassazione delle rendite finanziarie, per le modifiche apportate alla tassazione dei capital gain delle start up e Pmi innovative, alla disciplina dei piani individuali di risparmio (Pir) e alle società di investimento immobiliare quotate (Siiq). Inoltre, è stata riaperta la possibilità di rideterminare i valori di acquisto delle partecipazioni non quotate. Di grande rilevanza anche i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate, tra cui quelli contenuti nelle dettagliate circolari riguardanti le società controllate estere (Cfc) e i Pir e quelli - provenienti soprattutto da risposte ad interpelli - in materia di monitoraggio fiscale, fondi pensione domestici e transfrontalieri, cessione di valute a termine, contratti derivati, detenzione di valute virtuali, dividendi esteri, Oicr di diritto italiano ed estero (mobiliari e immobiliari), investimenti sul mercato Forex, partecipation exemption (pex), trust, carried interest, società di investimento semplice (Sis), buoni postali fruttiferi, titoli atipici, usufrutto su partecipazioni societarie, investimenti tramite di piattaforme di peer to peer lending, cessione di partecipazioni (anche in presenza di clausole di earn-out), rendita integrativa temporanea anticipata (Rita), trasparenza fiscale, Siiq, imposta sulle successioni e donazioni, imposta sul valore aggiunto (Iva) e imposta sul valore prodotti finanziari e dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all'estero (Ivafe). Il testo è aggiornato per effetto dei cambiamenti intervenuti nella normativa e delle disposizioni provenienti dall'Amministrazione finanziaria fornendo agli operatori indicazioni sempre più mirate su una materia complessa e caratterizzata da una continua evoluzione che impone un costante monitoraggio dei cambiamenti del quadro normativo. La Guida, con una struttura oramai consolidata nel tempo, fornisce, anche attraverso un cospicuo apparato di schede, agli operatori e a tutti coloro che sono interessati alla materia una visione completa della normativa vigente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.