Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una pedagogia critica

Per una pedagogia critica
Titolo Per una pedagogia critica
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 190
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788843050383
 
19,50

Il volume propone un approccio per tanti aspetti nuovo all'idea di critica in pedagogia: un approccio capace di evitare sia i facili entusiasmi e adesioni, sia i sospetti e i rifiuti che questa idea tende a suscitare e riscuotere; un approccio che rifiuta la rappresentazione della critica come organo della realizzazione delle potenzialità conoscitive umane o come strumento per il compimento della maturità/destinazione antropologica (una rappresentazione, questa, che non può non presupporre una qualche verità-legalità data, delle cose o dell'uomo). Più opportunamente e proficuamente la critica può venire definita come una virtù pratica: una virtù cui la pedagogia e l'educazione devono guardare, alla cui definizione devono concorrere e che sono chiamate a curare, sviluppare, potenziare ogni volta che sono obbligate a destreggiarsi nel difficile gioco tra l'oggettività del reale e l'esercizio della libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.