Il diritto tributario vive un momento di grande vitalità: al fenomeno – annoso e consolidato – di una produzione normativa alluvionale e scoordinata si sta accompagnando, quale corollario, una giurisprudenza e prassi applicativa sempre più ondivaga e incerta. Ne consegue la rinnovata esigenza di strumenti di pronto e sicuro orientamento. Conoscere la legislazione resta il primo passo di qualsiasi opera di interpretazione. Nell’attesa di un intervento razionalizzatore del legislatore, questo “Codice tributario” si propone come una raccolta ed esposizione sintetica ed efficace delle disposizioni essenziali, uno strumento ideale sia per chi approcci la materia con finalità di studio, sia per chi abbia bisogno di uno strumento agile di consultazione nella pratica quotidiana. Proprio a tale fine, e pensando a questo duplice utilizzo, sono state modellate sia la struttura generale sia l’articolazione interna. La struttura generale riflette l’ordine della materia che si ritrova nelle opere istituzionali più diffuse nelle Università italiane: i testi normativi sono stati infatti collocati nelle due partizioni base della disciplina (generale e speciale) e, all’interno, nelle classiche sezioni di ciascuna parte (norme fondamentali, soggetti, dichiarazione, accertamento, riscossione, sanzioni e processo, quanto alla parte generale; le singole imposte, quanto alla parte speciale). All’interno delle sezioni che compongono ciascuna parte, i singoli testi sono stati poi raggruppati sotto rubriche formulate in modo semplice, lineare (e non seguendo quelle proprie, sovente incomprensibili, delle leggi), così da permettere una rapida consultazione. La presente edizione è aggiornata al 15 gennaio 2020. La raccolta del materiale normativo è stata lodevolmente curata da un entusiasta e impegnato gruppo di collaboratori, che comprende, in rigoroso ordine alfabetico, i dottori Eugenio Battista, Luca Stanislao Biondo, Pietro Curzio, Alessia Funari, Piergiorgio Morgano, Emma Persico, Stefano Romano, Arianna Servidio ed Elisabetta Zepponi, con il solerte coordinamento della dott.ssa Carlotta Sgattoni: a loro va il nostro vivo ringraziamento. Questo lavoro è dedicato alla memoria del compianto prof. Francesco Tesauro.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice tributario
Codice tributario
Titolo | Codice tributario |
Autori | Enrico Marello, Alberto Marcheselli, Angelo Contrino, Patrizia Bussoli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 816 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788892133136 |
€19,50
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Lessico tributario della Corte costituzionale. Volume Vol. 1
Marco Colella, Alessia Funari, Enrico Marello
Pacini Giuridica
€68,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica