Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Confini, contrabbandieri, finanzieri in Abruzzo tra Ottocento e Novecento

Confini, contrabbandieri, finanzieri in Abruzzo tra Ottocento e Novecento
Titolo Confini, contrabbandieri, finanzieri in Abruzzo tra Ottocento e Novecento
Autore
Editore Kirke
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788897393788
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La ricerca presentata in questo volume illustra la situazione in Abruzzo sotto l’aspetto doganale e fiscale dall’Unità d’Italia fino alla Prima guerra mondiale. Diversi sono gli aspetti analizzati, come il confine con lo Stato Pontificio, le vicende del 1867 – anno della spedizione garibaldina nello Stato della Chiesa –, la distribuzione delle dogane e dei reparti della Guardia doganale e della Guardia di Finanza nel territorio regionale, le caratteristiche del contrabbando e i tentativi di repressione del fenomeno, prima e durante la Grande guerra. A questi si aggiungono anche alcuni temi poco noti dell’attività dei finanzieri, quali le modalità di espletamento del servizio d’istituto, le loro condizioni di vita e il prodigarsi per il bene della collettività.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.