Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica

Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica
Titolo Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica
Autori ,
Collana Dall'Oriente all'Occidente
Editore Ass. Terre Sommerse
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788869010163
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Caino, il primo assassino della storia, colui che si è macchiato del sangue del proprio fratello Abele, viene punito da Dio con una terribile maledizione, costretto a vagare senza pace in un mondo ancora disabitato. Dopo aver fondato la prima città del racconto biblico, infatti, egli è destinato a portare sul volto il "marchio" impresso dal Signore e a tramandare la sua colpa ai suoi discendenti. Che cosa ha spinto il primogenito di Adamo ed Eva a compiere un simile atto, destinato a segnare lui e la sua discendenza fino alla fine dei propri giorni? Che ruolo ha la coppia di fratelli rivali nella tradizione? Il racconto biblico rielabora uno schema mitologico preesistente in altre culture? Che significato ha realmente il sacrificio di sangue nell'antichità? qual è il marchio che Yahweh impone al fratricida?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.