Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli Agolanti. Mercanti tra Trieste e Ferrara nel Tre-Quattrocento

Gli Agolanti. Mercanti tra Trieste e Ferrara nel Tre-Quattrocento
Titolo Gli Agolanti. Mercanti tra Trieste e Ferrara nel Tre-Quattrocento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788825507775
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Narrava Giovanni Boccaccio nel Decameron (II, 3), come gli Agolanti fossero noti per "prestare a usura". Storicamente testimoniati a Firenze dalla fine del XII secolo, furono una famiglia di mercanti-prestatori che visse le turbolenze politiche cittadine della seconda metà del Duecento. Alcuni di loro, banditi, andarono a stabilire la loro sede d'affari altrove. Numerose sono le località in cui operarono: Pistoia e l'Inghilterra, Bologna, Treviso, il Friuli, Venezia, Trieste, Ferrara, Rimini. L'opera si presenta come una ricostruzione preliminare di alcuni dei rami della famiglia operanti nelle città di Trieste e di Ferrara tra XIV e XV secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.