Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cristologia e soteriologia nelle sentenze di Pietro Lombardo. Uno studio condotto alla luce del dibattito su incarnazione e redenzione nel XII secolo

Cristologia e soteriologia nelle sentenze di Pietro Lombardo. Uno studio condotto alla luce del dibattito su incarnazione e redenzione nel XII secolo
Titolo Cristologia e soteriologia nelle sentenze di Pietro Lombardo. Uno studio condotto alla luce del dibattito su incarnazione e redenzione nel XII secolo
Autore
Collana Studi e ricerche. Sezione teologica
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788830814943
 
24,80

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il testo costituisce uno studio sull'insegnamento cristologia di Pietro Lombardo condotto alla luce della teologia del suo contesto. In modo specifico, è analizzato il pensiero di tre importanti autori del XII secolo come: Abelardo, Ugo di San Vittore e Gilberto di Poiters, che assieme al Maestro delle Sentenze daranno l'avvio a quella rivoluzione teologica che porterà alla nascita della scolastica del XIII secolo. La ricerca, in particolare, si sofferma sulla cosiddetta dottrina del "nichilismo cristologia", un'eresia condannata da Alessandro III che ancora oggi viene troppo facilmente attribuita all'insegnamento del Maestro. Divenuto il manuale di base della teologia e commentate per quattro secoli le Sentenze di Pietro Lombardo formeranno la mens teologica dei più grandi pensatori dei secoli successivi tra cui Alberto Magno, Tommaseo, Bonaventura e tanti altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.