Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia

Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia
Titolo Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Psiconauti, 1
Editore Golem Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788898771752
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il testo nasce da una tesi di Master in Trattamento multidisciplinare dei Disturbi Alimentari, discussa presso l' Ateneo di Bologna, relativa alla cosiddetta "santa anoressia" così come essa è stata proposta da Rudolph Bell nel suo celebre studio storico, e poi discussa e riformulata da autori successivi. Il concetto di santa anoressia è sinteticamente esposto e interrogato in virtù della sua tesi etiologica dominante, proposta da Bell con fermezza e costanza eppure mai davvero argomentata: la cosiddetta santa anoressia come forma di emancipazione femminile, agita tramite il digiuno e la vita di clausura, dalla sopraffazione culturale e politica perpetrata dal mondo maschile medioevale e tardorinascimentale. La parziale obiezione alla tesi belliana è qui introdotta non sul piano storico, ma su quello psicologico: tratto comune che congiunge la cosiddetta santa anoressia antica con il sintomo alimentare contemporaneo sembrerebbe infatti essere un peculiare modo di intendere e vivere la pratica della scrittura. Come includere e rilanciare questo elemento, sospeso tra la dimensione letteraria e quella psicologica, nella clinica contemporanea, ove si rivela sempre più complessa la questione delle cure in regime di non ricovero?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.