La caduta del tasso di crescita, l'aumento di povertà e disuguaglianza e l'incoerenza dell'evoluzione monetaria sono indubbi fenomeni di natura economica. Essi, però, rimandano a dinamiche culturali e antropologiche molto profonde. La decadenza del sistema educativo statunitense, l'invecchiamento della popolazione in Europa e il declino di ideali collettivi nazionali delineano una profonda crisi di civiltà. La stessa introduzione della moneta unica europea è una costrizione economica estranea alla volontà dei cittadini e nasconde numerose insidie. Secondo Todd, il sentimento di impotenza che paralizza elettorato e governi sarà superato solo puntando all'innalzamento del livello culturale e riservando maggiore attenzione alla famiglia.
L'illusione economica. La crisi globale del neoliberismo
| Titolo | L'illusione economica. La crisi globale del neoliberismo |
| Autore | Emmanuel Todd |
| Traduttore | G. Negro |
| Collana | Le querce |
| Editore | Tropea |
| Formato |
|
| Pagine | 286 |
| Pubblicazione | 04/2004 |
| ISBN | 9788843804245 |

